DISPOSIZIONI GENERALI
• La scuola accoglie i bambini liberamente iscritti dalle famiglie, persegue finalità educative e di sviluppo integrale della loro personalità, in collaborazione con i genitori, le insegnanti e la comunità ecclesiale; in conformità agli orientamenti didattici liberamente adottati dalla scuola ed espressi annualmente in progetto educativo.
• La scuola, consapevole che i primi responsabili dell’educazione dei figli sono i genitori, sollecita la loro attiva partecipazione e richiede il loro apporto nella vita della scuola stessa.
DISPOSIZIONI IGIENICO-SANITARIE
-
Su disposizioni dell’ufficio di igiene le insegnanti non possono somministrare medicinali.
-
Le famiglie devono avvisare quando i bambini rimangono assenti dalla scuola.
-
Nel caso di assenza per malattia infettiva: al rientro a scuola devono portare il certificato medico di guarigione o l’autocertificazione del genitore.
-
Il bambino NON può frequentare la scuola quando:
-
la temperatura corporea supera i 37,5° C
-
Manifesta i segni tipici della congiuntivite
-
Il bambino presenta per tre o più volte consecutive dissenteria o vomito
-
In caso di pediculosi è obbligatorio eseguire il trattamento farmacologico.
-
Ai genitori NON è permesso entrare nelle classi.
CALENDARIO SCOLASTICO
-
La scuola funzionerà regolarmente dagli inizi di settembre alla fine di giugno.
-
L’orario normale dell’attività della scuola è dalle ore 8.30 alle ore 15.30.
-
Solo i genitori che hanno entrambi necessità di lavoro, possono usufruire degli orari del pre-scuola (8.00-8.30) e post-scuola (15.30-17.30).
-
E’ consentita l’uscita straordinaria (visite mediche, vaccinazioni, ecc...) alle ore 13.00, previo accordo con l’insegnante.
-
Le iscrizioni alla scuola dell’infanzia si effettuano nel mese di gennaio fino alla fine di febbraio nei seguenti orari:
-
dalle 8.30 alle 9.30
-
dalle 15.30 alle 16.00
SERVIZIO CATERING (ristorazione)
Tale servizio propone la tabella dietetica dell’Assessorato Regionale della Sanità ed approvata dall’ufficiale sanitario della nostra città. Non è consentito ai bambini consumare vivande portate da casa.
RESPONSABILITA’ FUORI ORARIO
La scuola non è responsabile dei bambini prima e dopo gli orari di utenza stabiliti. I danni che possono verificarsi nei suddetti tempi sono da addebitarsi ai genitori stessi.
SMARRIMENTO OGGETTI
La scuola respinge ogni responsabilità per smarrimento di oggetti preziosi o di altre cose portate da casa.