Il nostro progetto didattico è sviluppato dalle insegnanti insieme e grazie ai bambini, seguendo i loro interessi e le loro curiosità, tenendo conto delle loro osservazioni e dei loro vissuti.
Il progetto si articola intorno ad una storia che i bambini vivono in prima persona, interagendo direttamente con i personaggi (interpretati dalle insegnanti), contribuendo allo svolgimento della trama stessa.
Un progetto speciale dunque, non predefinito ma costruito in itinere, molto coinvolgente e stimolante per i bambini. Un percorso con queste caratteristiche è sempre ben interiorizzato dai piccoli tanto che a fine anno lo rappresentano in teatro, regalando ai loro genitori un momento di grande emozione.
Per la realizzazione del progetto utilizziamo diversi codici espressivi che facilitano lo sviluppo delle seguenti abilità:
-
GRAFICHE (disegno – pregrafismo)
-
PITTORICHE (coloritura a matita, tempera a pennello e digitopittura, acquerello, pennarello, carboncino, pastello a cera)
-
STRUMENTALI (uso delle forbici, della colla a stick e vinilica, del punteruolo, della gomma)
-
MANIPOLATIVE (manipolazione di materiali diversi: vari tipi di carta, stoffa, legno, paglia, cotone idrofilo, gomma sintetica)
-
LOGICHE (ritmi di colore e di forma, concetti topologici e di quantità)
-
di ASCOLTO E RIELABORAZIONE LINGUISTICA
-
PSICOMOTORIE
-
di ESPRESSIONE CORPOREA (ritmica, danza, canto, recitazione/interpretazione)
-
CULTURALI (arricchimento ed ampliamento delle conoscenze)
-
SCIENTIFICHE (osservazione, esplorazione e scoperta, formulazione di ipotesi)
Ogni anno viene proposto un nuovo progetto didattico… una nuova storia… una nuova avventura!