Il Consiglio dell’Oratorio rappresenta il luogo privilegiato di comunione, discernimento e confronto; per quanto possibile, è bene che sia istituito in ogni parrocchia. Esso è costituito dai rappresentanti dei vari gruppi che operano in oratorio; proprio il criterio rappresentativo suggerisce di non procedere ad una vera e propria elezione, ma all’individuazione di alcune persone che garantiscano una reale rappresentatività di tutti gli ambiti della vita dell’oratorio.
Il numero dei componenti può essere variabile, anche in riferimento alle dimensioni della parrocchia; è bene comunque che rimanga un gruppo abbastanza limitato così da facilitare il dialogo. In alcuni momenti particolari della vita dell’oratorio e in riferimento ad alcune scelte strategiche, è sempre possibile convocare un’assemblea dell’oratorio aperta a tutti. È opportuno che anche gli oratori in Unità o comunità pastorale mantengano il loro Consiglio dell’Oratorio, pur diradando le convocazioni e prevedendone alcune comuni. Il Consiglio dell’Oratorio ha una durata quinquennale e viene rinnovato normalmente insieme ai Consigli Pastorali delle comunità.
Il Consiglio dell’Oratorio è coordinato dal Direttore dell’Oratorio che ne predispone la convocazione unitamente all’ordine del giorno, d’intesa con il parroco. La frequenza delle riunioni dovrà essere precisata in ogni singola realtà, in modo tale che siano garantite di norma almeno quattro convocazioni nell’ambito di un anno pastorale.
Compito prioritario del Consiglio dell’Oratorio è quello di predisporre, attuare e verificare il progetto educativo. Il consiglio esprime bene lo stile che deve guidare la vita dell’oratorio a partire dalla triade comunione, collaborazione, corresponsabilità. Le finalità specifiche del Consiglio dell’Oratorio sono quelle di coordinare e armonizzare le attività, di garantire la necessaria continuità, ascoltare i bisogni, fare sintesi e tenere vivo lo sforzo di rinnovamento. Esso ha competenza sulle scelte di indirizzo educativo e su quelle legate alla gestione delle strutture. Il Consiglio dell’Oratorio fa riferimento al Consiglio Pastorale e all’équipe di pastorale giovanile mediante la presenza costante del Direttore e secondo l’opportunità di qualche altro membro.
Arcidiocesi di Milano, La cura pastorale, Progetto di Pastorale Giovanile parte terza, 2011, p.47-53