Lavori per la nuova caldaia in Oratorio
- Dettagli
- Visite: 514
Domenica 3 febbraio 2019, prima domenica del mese, siamo invitati a sostenere la nostra Parrocchia con la consueta raccolta straordinaria delle offerte.
Domenica 3 febbraio 2019, prima domenica del mese, siamo invitati a sostenere la nostra Parrocchia con la consueta raccolta straordinaria delle offerte.
Giovedì 25 Ottobre alle 21.00 si terrà nella nostra Chiesa parrocchiale il concerto di musica sacra “Salve Regina: la devozione a Maria nella musica corale” eseguito dal coro misto della Cappella musicale del Duomo di Monza.
Leggi tutto: Giovedì 25 Ottobre 2018 alle 21.00 concerto della Cappella musicale del Duomo di Monza
SOS ha deciso di organizzare, in onore delle famiglie coinvolte nello scoppio del condominio di via Villoresi a Sesto San Giovanni, due incontri di raccolta fondi.
Leggi tutto: Venerdì 23 Febbraio 2018 incontro di raccolta fondi per le famiglie di via Villoresi
“L’amore dà sempre vita”: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul tema “Il Vangelo della vita, gioia per il mondo”. Vogliamo porre al centro della nostra riflessione credente la Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, frutto dell’Amore e generatrice di gioia.
Leggi tutto: Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 40a Giornata Nazionale per la Vita
Papa Francesco nelle terre ambrosiane. La visita a Milano del prossimo 25 marzo è un momento molto importante per la nostra Chiesa e tutta la Diocesi è pronta a incontrare il Santo Padre in una delle tappe della sua fitta giornata di incontri significativi di sabato 25. Di prima mattina Papa Francesco sarà nelle “case bianche” di via Salomone, a Milano, un quartiere difficile, una periferia come tante che tanto il Pontefice ha cuore.
Leggi tutto: Il programma della visita di Papa Francesco a Milano Sabato 25 Marzo 2017
Domenica 5 Febbraio 2017, prima domenica del mese, siamo invitati a sostenere la nostra Parrocchia con la consueta raccolta straordinaria delle offerte. Sono sempre molte le spese che la nostra Parrocchia deve sostenere: spese ordinarie (elettricità, gas, riscaldamento della chiesa e degli spazi dell’Oratorio, materiale per la formazione e il catechismo, stampa Settegiorni, cera per il Santissimo, fiori sull’altare, foglietti della Messa) e straordinarie (manutenzione dell’impianto di illuminazione del cortile dell’Oratorio, quadro elettrico in sacrestia).
Leggi tutto: Domenica 5 Febbraio 2017: prima del mese per la Parrocchia
Dal 18 al 25 Gennaio 2017 la Chiesa ci propone un periodo di preghiera speciale per l’unità dei Cristiani. La settimana, voluta dal Pastore Anglicano Padre Paul Wattson, fondatore dei Frati Francescani dell’Atonement, è compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo ed ha un forte significato simbolico ed ecumenico.
Domenica 11 Dicembre 2016 alle ore 10.30 celebreremo la S. Messa presieduta da don Maurizio Zago.
Leggi tutto: Domenica 11 Dicembre 2016 salutiamo don Maurizio Zago
L’esortazione apostolica Evangelii Gaudium si presta a essere considerata come una vera e propria rivoluzione “esistenziale” all’interno del modo di comunicare “la buona notizia”.
Leggi tutto: In ascolto della Evangelii Gaudium: riunione del Consiglio Pastorale
Quando un sacerdote festeggia la gioia dell’anniversario di messa, è chiamato a vivere con la sua comunità una occasione di vera gratitudine al Signore.
La storia della nostra comunità cristiana ha parlato soprattutto del suo fondatore, don Elvio Zenoni, ma la storia non si è fermata con lui; altri parroci si sono succeduti fino ad oggi, chi restando più tempo, chi meno.
PARROCI
|
VICARI PARROCCHIALI
|
Prezioso è anche il contributo di alcuni seminaristi della Diocesi di Milano che, inviati da Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, a partire dall'estate del 2014 hanno aiutato il Parroco nel servizio di pastorale Giovanile.
Non possiamo però dimenticare anche le vocazioni nate nella nostra parrocchia, sia maschili al presbiterato, sia quelle femminili alla consacrazione religiosa. I sacerdoti che la nostra parrocchia ha donato alla Chiesa “per la maggior gloria di Dio” sono:
Le religiose: